Notizie e curiosità dalla Speleologia Veneta
XII ESAME DI QUALIFICA PER AI/IT
13-14-15 OTTOBRE 2017 LAVIS (TN)
Nei giorni 13-14-15 Ottobre 2017 la Commissione della Scuola Regionale SSI del Veneto, in collaborazione con il Gruppo Speleologico SAT-SSI Lavis, organizza esame di qualifica per IT (Istruttori di Tecnica) e AI (Aiuto Istruttori) della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI, abilitante a livello Nazionale.
Per poter partecipare all’esame, i candidati devono presentare i seguenti documenti:
1. Domanda d’iscrizione all’esame (scheda allegata).
2. Tessera con bollino 2017 o ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota sociale. In caso di...
RILIEVO TOPOGRAFICO IPOGEO CON SOFTWARE CSURVEY
Corso di II livello CNSS-SSI - Vicenza, 3 dicembre 2016
Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana
Coordinamento Scuole Regione Veneto
Scuola di Speleologia del Club Speleologico Proteo di Vicenza
con il patrocinio della Federazione Speleologica Veneta
Direttore del corso: Luca Dal Molin
Relatore unico: Federico Cedron (Sviluppatore software, realizzatore di cSurvey - GSB-USB, CVSC).
Finalità:
Il corso è rivolto a tutti...
Tutti giù in Lessinia
Velo Veronese il 2-3-4 settembre 2016
La manifestazione si prefigge di far conoscere e divulgare le conoscenze relative al patrimonio carsico e l'importanza dei siti sul territorio.
L' evento vuole essere una vera e propria vetrina sulla speleologia e nello stesso tempo uno spazio d'incontro, di convivialità, di festa con concerti, spettacoli teatrali e culturali, aperta agli appassionati del settore e al pubblico.
Chi potrà partecipare?
Può partecipare chiunque. Sono altresì invitati tutti i gruppi speleologici del Veneto e delle regioni limitrofe, studiosi, geologi, esperti del settore, appassionati e speleologi in generale. Ogni persona che...
XI ESAME DI QUALIFICA PER AI/IT
01-02-03 LUGLIO 2016 SANT'ANNA D'ALFAEDO (VR)
IL Comitato Esecutivo Regionale CNSS-SSI del Veneto e la Commissione della Scuola Regionale SSI del Veneto, in collaborazione con il Gruppo Alti Lessini (GAL) organizzano, nei giorni nei giorni 01-02-03 Luglio 2016, l'esame di qualifica per IT (Istruttori di Tecnica) e AI (Aiuto Istruttori) della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI, abilitante a livello Nazionale.
Per poter partecipare all'esame, i candidati devono presentare i seguenti documenti:
- Domanda d'iscrizione all'esame (scheda allegata).
- Leggi Tutto
10° corso introduzione alla speleologia gruppo REITHIA
Gruppo Reithia
Il gruppo speleo Reithia organizza il 10° corso di 1°livello con data di inizio il 24\02\2016 fino al 20\03\2106 La Scuola di Speleologia Monte Grappa del Gruppo Speleologico Reithia organizza, come Commissione Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, il 10° Corso di introduzione alla speleologia (corso di I° livello).
Il Corso ha lo scopo di far conoscere il mondo sotterraneo e della speleologia attraverso una serie di lezioni teoriche e pratiche. Con queste ultime l’allievo apprenderà le più moderne tecniche di progressione su corda per affrontare ogni tipo di grotta verticale.
39° Corso di Speleologia di primo livello
Primavera 2016
II Gruppo Grotte Treviso, fondato nel 1961, svolge attività di esplorazione, ricerca, studio e divulgazione sulle tematiche del mondo sotterraneo e del carsismo, sia in Italia che all'estero.
È socio fondatore della Federazione Speleologica Veneta e socio della Società Speleologica Italiana.
Organizza corsi e stage, mostre e conferenze pubbliche, didattica in ambiente e incontri tematici per le scuole.
Ha installato e gestisce il bivacco fisso "Stefano Procopio", sul monte Canin, in Friuli Venezia Giulia.
Nel 2007 il gruppo ha fondato il "Centro di Documentazione Speleologica Francesco DalCin".
Il Centro, sito presso il Parco...
Rilievi 3D delle grotte più grandi del mondo - Daniela Piani
I martedì del CAI
Anche quest'anno il Gruppo Speleologico Padovano CAI ha organizzato una serie di serate pubbliche.
La prima serata si svolgerà il 1 marzo e sarà curata da Daniela Pani, che ha recentemente partecipato in veste di speleologa e geologa ad una spedizione in Cina, dove hanno documentato alcune grotte giganti con rilievi 3D.Il loro lavoro è stato pubblicato sul National Geographic e ha vinto il Malofiej Gold Awards.
La serata si terrà il 1 marzo 2016 alle ore 21 presso il Centro Civico "ex Fornace Carotta", in Via Siracusa 61 a Padova.
21° Corso nazionale propedeutico abilitante all’esame di istruttore di Speleologia CAI
Gruppo Speleologico CAI Marostica i Barbastrji
Dal 3 al 9 luglio 2016 a Rubbio (VI) il Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji, sotto l'egida della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI, organizzerà il 21° Corso nazionale propedeutico abilitante all'esame di istruttore di Speleologia CAI. Il corso avrà lo scopo di fornire agli allievi gli indirizzi didattici necessari per affrontare in maniera proficua l'esame da Istruttore di Speleologia SNS-CAI ma più in generale per approcciarsi in maniera didatticamente corretta alla trasmissione delle conoscenze speleologiche, soprattutto con neofiti. Un corso per chi vuole diventare Istruttore di Speleologia CAI ma non solo dunque, visto che lo...
Buso del Valon
Quaderno Lessinia 2015
Il Buso del Valon (438 V VR) è una delle poche cavità carsiche del Veronese che conserva al suo interno ghiaccio perenne. Si tratta, molto probabilmente, di glacio nevato, ossia un accumulo di ghiaccio e neve di dimensioni variabili, dotato di modesti movimenti verso valle. L'età di questi accumuli di ghiaccio e neve varia da pochi anni a molti secoli.
Le "recenti" particolari condizioni climatiche hanno suggerito ai gruppi speleologici veronesi afferenti alla FSV di avviare uno studio sul clima e la fauna di questa grotta.
Infatti, una serie di osservazioni biospeleologiche preliminari effettuate dal Museo di Verona nel 2009 e speleologiche...
10° ESAME DI QUALIFICA PER IT-AI
IL COMITATO ESECUTIVO REGIONALE CNSS-SSI DEL VENETO ORGANIZZA X ESAME DI QUALIFICA PER IT-AI 04-05-06 SETTEMBRE 2015 - VALSTAGNA (VI)
Nei giorni 04-05-06 settembre 2015, la Commissione della Scuola Regionale SSI del Veneto, in collaborazione con il Gruppo Grotte Giara Modon e il Gruppo Grotte Seren del Grappa organizzano esame di qualifica per IT (Istruttori di Tecnica) e AI (Aiuto Istruttori) della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI, abilitante a livello Nazionale.
Per poter partecipare all'esame, i candidati devono presentare i seguenti documenti:
1. Domanda d'iscrizione all'esame (scheda allegata).
2. Tessera con bollino 2015 o ricevuta dell'avvenuto pagamento della...